Se non è possibile effettuare il check-in online, puoi sempre fare il check-in in aeroporto (nota: in alcuni casi vi è un sovrapprezzo). In tutti i casi, assicurati di arrivare in tempo all’aeroporto, a causa dei tempi di attesa più lunghi al check-in.
Il giorno della partenza, porta il tuo bagaglio in aeroporto. Se hai registrato il tuo bagaglio, portalo al punto di consegna bagagli designato o al banco del check-in. Alcuni aeroporti sono dotati addirittura di comodissime macchine per il check-in self-service. Quindi procedi ai controlli di sicurezza. La tua carta d’imbarco sarà scannerizzata/controllata, quindi assicurati di avere la versione cartacea o mobile a portata di mano. Nella maggior parte di casi dovrai passare alla dogana per il controllo del passaporto.
Se c’è ancora tempo, puoi fare acquisti all’aeroporto dopo la dogana, ma assicurati di arrivare in orario al gate. Gli schermi all’aeroporto mostrano i dettagli dei voli (numero di gate e ora di imbarco). Se perdi il volo, il tuo bagaglio verrà scaricato e nella maggior parte dei casi dovrai prenotare di nuovo un altro biglietto.