Dal 2004, i diritti dei passeggeri aerei sono stati definiti dalla Commissione Europea in base al Regolamento 261/2004. Tale regolamento protegge i passeggeri in caso di ritardi, cancellazioni e overbooking.
In quali casi si applica il regolamento?
- Se il tuo volo parte da un aeroporto nell’Unione Europea.
- Se il tuo volo arriva in un paese dell’Unione Europea da un paese al di fuori dell’Unione Europea ed è operato da un vettore aereo dell’Unione Europea.
Inoltre, si deve soddisfare una delle seguenti condizioni:
- Il volo subisce un ritardo di più di tre ore.
- Il volo viene cancellato poco prima della partenza.
- Non ti è concesso l’imbarco sul volo a causa di un overbooking da parte della compagnia aerea.
- Gli orari del tuo volo cambiano drasticamente nei 14 giorni precedenti alla partenza.
Quali sono i tuoi diritti in caso di attesa in aeroporto? La compagnia aerea è tenuta a offrirti pasti, bevande e due telefonate. Se il ritardo è più lungo, la compagnia aerea è altresì tenuta a prenotarti un hotel, incluso il trasporto da e verso l’aeroporto. Solitamente riceverai un risarcimento sotto forma di voucher. Se non ricevi i voucher, puoi rivendicare in modo retroattivo il costo alla compagnia aerea.
Le condizioni di cui sopra valgono in normali circostanze e si avrà diritto a un risarcimento a meno che non vi sia una causa di forza maggiore, ad esempio se il ritardo è dovuto a maltempo, sciopero di terze parti (ad es. i controllori del traffico aereo) o in caso di atterraggio di emergenza per motivi medici.